Altre attività sportive

Altre attività sportive

Tra le altre attività praticabili sul Monte Cucco è sicuramente da segnalare il torrentismo o canoyning, disciplina che si sviluppa all'interno delle strette forre in cui scorrono i corsi d’acqua.

La forra più utilizzata è sicuramente quella di Rio Freddo, situata nella zona Nord-Est di Monte Cucco, che ha un dislivello di 350 metri su 3.000 metri di lunghezza circa. La discesa comporta alcuni salti su corda molto suggestivi. Altro luogo utilizzato per questa pratica è la forra di Fossa Secca, situata nelle immediate vicinanze dell’abitato di Costacciaro. Con un dislivello di 400 metri ed una lunghezza di 2.000 metri, presenta una difficoltà maggiore.

La zona di Pian delle Macinare è rinomata per lo Sci di Fondo, grazie all’innevamento costante garantito dal clima invernale (influenzato delle correnti fredde balcaniche che giungono nella zona non trovando ostacoli naturali) e per le ciaspolate che negli ultimi anni stanno annoverando sempre maggiori appassionati. Al centro dell’area si trova il Rifugio Mainardi, utilizzato come punto d’appoggio dagli appassionati. Nei fiumi Sentino e Chiascio, nei torrenti (in particolare nel Rio Freddo) ed in alcuni laghetti attrezzati (Laghetto “La Besciola” nei pressi di Scheggia) è infine possibile praticare la pesca sportiva.